ZANETTI 1948 – POL. BELLANO 5 – 5 (9-8 DCR)
Report della terza e quarta partita del girone di andata.
Prima trasferta giocata dalla squadra Open a 7 della Polisportiva Bellano ed ecco il primo vero ostacolo cui dovranno fronteggiare i nostri protagonisti in diverse trasferte: i campi di gioco.
Partita maschia con il primo tempo ad appannaggio dei bellanesi, i quali chiudono la prima frazione in vantaggio di 3 reti a una. Ripresa di cuore della Zanetti, che dopo essersi trovata sotto 4 a 1, ha una reazione d’orgoglio che la porta al vantaggio, recuperato in extremis con una punizione gioiello di Ale Buzzella, cecchino con palla da fermo.
La lotteria dei rigori non sorride al Bellano che paga l’errore di un ottimo Faro (il quale aveva sbloccato i granata con perentorio colpo di testa).
Da segnalare un certo nervosismo in casa granata sfociato in diversi ammoniti: Alan e Luca Rizzi, Paruzzi, Faro e mister Ravellia. A loro si aggiunge l’espulsione del nostro dirigente / guardialinee Paolo, reo di aver tenuto un tono minaccioso nei confronti dell’arbitro.
Marcatori: Alan R 2, Ale Buzzella 2, Faretra 1.
POL. BELLANO – SAN ESTEBAN 2 – 0
La quarta giornata doveva essere la partita del riscatto e se il risultato ci dice questo, un 2 a 0 senza subire gol per la gioia del nostro Uomo Ragno Paruzzi, la prestazione generale non è stata delle migliori.
Il divario tecnico evidente e la poca aggressività degli avversari hanno portato i granata ad adagiarsi al ritmo soporifero della gara, sbagliando una quantità industriale di occasioni da gol.
Cosa dire: ci portiamo a casa giusto i 3 punti consapevoli che per puntare alla vetta della classifica (occupata dalla formazione delle Stella Alpina) ci dovranno essere risposte differenti sul campo di gioco.
Marcatori: Orio Mattia, Luca Rizzi